AVVISO: RIPRESA SERVIZIO SPORTELLO LINGUA SARDA / AVISU: TORRAT A INCUMENTZAI SU SERVÌTZIU SPORTELLU LÌNGUA SARDA

Dettagli della notizia

AVVISO: RIPRESA SERVIZIO SPORTELLO LINGUA SARDA / AVISU: TORRAT A INCUMENTZAI SU SERVÌTZIU SPORTELLU LÌNGUA SARDA

Data:

18 Marzo 2024

Tempo di lettura:

Locandina arresi

Descrizione

L'Amministrazione Comunale rende noto che è nuovamente un operativo il servizio di sportello lingua sarda grazie al progetto " Atobiendi e Contendi su Sulcis " presentato assieme ai comuni di Teulada, Masainas, Tratalias, Villaperuccio, Nuxis, Santadi e Giba e finanziato con i fondi della legge 482/99 e L.R. 22/18 annualità 2023.

 

Dunque un operatore sarà presente in biblioteca e il giovedì pomeriggio dalle 16 alle 18, il quale oltre a tradurre in sardo alcune comunicazioni ufficiali del Comune, sarà a disposizione di cittadini e associazioni per collaborare e proporre attività culturali e laboratoriali volti alla valorizzazione del nostro territorio e della lingua sarda.

 

Vi invitiamo a recarvi in biblioteca agli orari indicati per conoscere l'operatore che può essere contatto via mail all'indirizzo ULS-Sulcis@tiscali.it e vi invitiamo inoltre a seguire la pagina Facebook  "Ufìtziu Linguìsticu Sulcitanu - Atobiendi e Contendi su Sulcis" e il profilo Instagram "uls sulcis" in modo che possiate restare aggiornati su tutte le attività del progetto.

 

 

Sant'Anna Arresi

29/02/2024

 

Sindaca Anna Maria Teresa Diana

Assessora alla cultura Elisabetta Rossu

Resp. Servizio Dott.ssa Martina Uccheddu

 

 

 

S'Amministratzioni Comunali fait sciri ca est torra operativu su servìtziu de sportellu lìngua sarda gràtzias a su progetu "Atòbiendi e Contendi su Sulcis" presentau impari a is comunus de Teulada, Masainas, Tratalias, Sa Baronia-Villaperùciu, Nuxis, Santa e Giba e finantziau cun sa Lei 482/99 e sa L.R. 22/18 - annualidadi 2023.

 

Duncas su giòbia de is 16 a is 18 in Biblioteca agatais un'operadori chi at a tradusi in sardu is comunicatzionis ufitzialis de su Comunu, e  at a essi a disponimentu de is tzitadinus e de is assòtzius po collobarai e proponni atividadis culturalis e laboratòrius chi punnant a avalorai su logu nostru e sa lìngua sarda.

 

Duncas si cumbidaus a andai a biblioteca po connosci s'operadori chi podeis cuntatai puru mandendi una mail a s'indiritzu ULS-Sulcis@tiscali.it e a sighiri sa pàgina Facebook "Ufìtziu Linguìsticu Sulcitanu - Atòbiendi e contendi su Sulcis" e su profilu Instagram "uls sulcis" chi s'at permiti de abarrai agiornaus a pitzus de totus is atividadis de su progetu.

 

Arresi

29/02/2024

                                                                                                                            

Sìndigu Anna Maria Teresa Diana

S'Assessora  a sa Cultura  Elisabetta Rossu

Sa responsàbili de su  servìtziu Dott.ssa Martina Uccheddu

 

Ultimo aggiornamento: 18/03/2024, 15:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri