AIUTI SOCIALI PER IL TRASPORTO AEREO. Le nuove importanti modifiche che estendono la misura a tutti i cittadini residenti in Sardegna

Dettagli della notizia

Con la Delibera di Giunta 22/8 del 28.06.2024, si conferma la sperimentazione della misura “Aiuti a carattere sociale per il trasporto aereo" per tutto il 2024 e si apportano modifiche alla precedente Delibera di Giunta Regionale n. 44/15 del 14.12.2023

Data:

19 Agosto 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

La misura è estesa a TUTTI I CITTADINI residenti in Sardegna, indipendentemente dalle fasce d’età e l'allargamento della platea ha efficacia retroattiva, ovvero per tutti i voli effettuati a partire dal 14.12.2023.

Viene erogata per i tutti i biglietti aerei utilizzati tra il 14.12.2023 e il 31.12.2024 aventi tariffa superiore ai 100 euro per ciascuna tratta.

Consiste in un contributo sul prezzo del biglietto aereo, comprensivo di tutte le tasse e spese fatturate dal vettore all’utente (sono compresi servizi come ad esempio bagagli extra, imbarco prioritario, etc.), sulle rotte di collegamento tra la Sardegna e gli aeroporti situati all'interno dello Spazio economico europeo.

Le uniche rotte escluse sono quelle in regime di continuità territoriale, fatta eccezione per i collegamenti effettuati mediante scalo intermedio  per i quali è necessario che la prenotazione, per quanto comprendente più voli, sia comunque unica.

Per i voli fruiti dal 01.07.2024 al 31.12.2024 il contributo copre il 25% del prezzo del biglietto per ciascuna tratta e per utente, fino ad un massimo di 125 euro con costo del biglietto pari a 500 euro.

Per i voli fino al 30.6.2024 vige il sistema precedente: con tariffe tra i 100 e i 125 euro era previsto un contributo di 25 euro, tra i 125,01 euro e i 175 euro, il contributo saliva a 50 euro. Dai 175,01 euro in su scattava un rimborso di 75 euro, soglia massima del contributo secondo il sistema precedente.

Le istanze di contributo relative ai voli fruiti in tutto il periodo sperimentale, compreso fra il 14.12.2023 e il 31.12.2024, potranno essere presentate entro il 31.03.2025, senza alcun vincolo di scadenza determinato dalla data di effettuazione del volo.

La domanda di rimborso dovrà essere inoltrata attraverso la piattaforma informatica, unica a livello regionale, denominata “SardegnaTrasporti” e disponibile al seguente link: https://sardegnatrasporti.regione.sardegna.it/

Per tutte le ulteriori informazioni consultare la documentazione allegata

Ultimo aggiornamento: 19/08/2024, 13:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri